Asilo Nido La Quercia
Nuova apertura dal 1° ottobre 2024
L’asilo nido rappresenta un’agenzia educativa che attua un servizio di sostegno alle famiglie. Costituisce un luogo sereno e stimolante per la crescita affettiva, cognitiva e sociale dei bambini; uno spazio che affianca e coinvolge le famiglie nel compito di cura e di educazione, promuovendo un clima di incontro, di confronto e di collaborazione fra genitori e personale educativo. La valenza pedagogica del nido e dunque la sua qualità, si gioca sulla sua capacità di proporsi come ambiente sicuro, generoso dal punto di vista affettivo, ricco di occasioni sociali e di situazioni di apprendimento. L’esperienza educativa che una famiglia vive al nido è molto intensa: si impara ad affrontare i distacchi, effettuare delle attività in autonomia, per poi rincontrarsi e riscoprirsi un po’ diversi, un po’ cresciuti.
Principi fondamentali
L’Asilo Nido la Quercia è gestito da una fondazione privata senza scopo di lucro, autorizzata dall’Ufficio cantonale del sostegno a enti ed attività per le famiglie e i giovani (UFAG). Riteniamo che il nido sia un contesto socioeducativo, in cui bisogni educativi e sociali costituiscono la felice sintesi di un’offerta rivolta sia ai bambini che alle famiglie.
Destinatari-ricettività-organizzazione dei gruppi
Il Nido è rivolto alle famiglie e ai bambini dai 3 mesi ai 4 anni. Accogliere in totale 22 bambini e garantisce il rapporto educatore/bambino nel rispetto delle normative cantonali. La possibilità di integrare i piccoli ospiti in piccoli gruppi favorisce un clima sereno e un’organizzazione della giornata educativa che consenta di modulare comunicazioni e relazioni fortemente individualizzate. L’organizzazione interna del nido prevede infatti una divisione dei bambini in gruppi creati utilizzando i criteri della stabilità delle relazioni, della tendenziale omogeneità e del numero dei bambini. In particolare, sono previsti tre gruppi:
- SALA BEBÈ indicativamente fino ai dodici mesi – 4 max
- SALA MEDI indicativamente dai dodici ai ventiquattro mesi – 9 max
- SALA GRANDI indicativamente dai due ai quattro anni – 9 max
Tali gruppi si rapportano tra di loro in modo aperto e flessibile così da consentire attività di piccolo e grande gruppo o interventi individualizzati.
Tipologia di frequenza
L’Asilo Nido La Quercia si configura come un tempo e uno spazio pensato, organizzato e attrezzato in modo da consentire una possibilità di frequenza più o meno prolungata, flessibile e diversificata in rapporto alle concrete esigenze delle famiglie.
In particolare, offre le seguenti possibilità di frequenza che determinano pure un relativo tariffario differenziato:
GIORNATA INTERA Dalle 7:30 alle 18:30
MEZZA GIORNATA MATTINO Dalle 7:30 alle 13:00
MEZZA GIORNATA POMERIGGIO Dalle 13:00 alle 18:30
Fasce orarie e rette di frequenza
La frequenza minima richiesta sono 2 giorni e mezzo a settimana che possono essere suddivisi anche in mezze giornate.
Modalità di iscrizione e disdetta
Per procedere all’iscrizione è necessario fissare un colloquio conoscitivo presso la sede del nido con la responsabile del servizio. In quella occasione verrà presentata la struttura, la carta dei servizi, gli spazi e le attività proposte.
Contributi economici per la conciliabilità famiglia e lavoro/formazione
Esistono tre forme di aiuto che le famiglie residenti in Ticino possono richiedere se affidano i propri figli a nidi dell’infanzia, micronidi, famiglie diurne o centri extrascolastici riconosciuti dal Cantone, per motivi di conciliabilità tra impegni familiari e impegni lavorativi/formativi. I tre sussidi sono cumulabili e sono da richiedere direttamente alla struttura, che deduce il contributo dalla retta.
- Aiuto universale per tutte le famiglie
- Aiuto soggettivo per beneficiari RIPAM
- Aiuto soggettivo per beneficiari API
Periodo di chiusura
Per il primo anno di attività 2024/2025 il nido prevede le seguenti chiusure: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 Natale
- Compresi i giorni e iniziali e terminali segnati.
- Tutti i giorni festivi in Ticino secondo la Legge federale sul lavoro.
Indirizzi utili
Fondazione La Quercia nel Bosco
Via Strecia di Camper 5,
6949 Comano
e-mail: info@laquercianelbosco.ch
Ufficio del Sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani
Vicolo Santa Marta 2,
6501 Bellinzona
Tel. 091 814 54 51
E-mail dss-ufag@ti.ch
Asilo Nido la Quercia
Via Cantonale 83, Bironico
Tel. 091 225 55 08
Per info, iscrizioni e costi scrivere un’ e-mail a:
direzione@laquercianelbosco.ch oppure compilare il form di seguito